I nostri soci sono anche guide abilitate: vi faranno scoprire il territorio delle Marche sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico. Agli itinerari già definiti si possono apportare modifiche in base alle vostre particolari richieste. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di soddisfare le vostre esigenze.
VISITE GUIDATE “su misura” PER BAMBINI e RAGAZZI
In base al tipo di scuola e alla classe calibriamo la nostra visita guidata per garantire piena comprensione ed interesse ad ogni livello dell’apprendimento.
ALCUNI ITINERARI STORICO-ARTISTICI (da 2 ore - mezza giornata - giornata intera)
Ancona: “Alla scoperta del Guasco – parte I”
Ancona: “Alla scoperta del Guasco – parte II”
Ancona: “La storia in una piazza”
Ancona: “Il Gotico Fiorito”
..ed altri itinerari su Ancona
Senigallia: “Camminare sulla storia” Area archeologica la Fenice – la Rocca Roveresca
Jesi: “Dalla Jesi romana alla Jesi medievale”
Arcevia: Uno scrigno di arte e storia"
Serra San Quirico
Lorenzo Lotto nelle Marche
..ed altro ancora...
ALCUNI ITINERARI NATURALISTICI
Passeggiando lungo il Musone - Da Chigiano ai Prati di Gagliole, lungo la Valdiola (8 Km)
Spaziando da Monte Cucco a Monte San Vicino - Da Valleremita all’Eremo di Santa Maria Val di Sasso, salendo sino ai prati di Monte Rogedano e alla sommità di Monte Puro (1156 metri) (7 Km)
Panorama su Camerino - La conca di Montelago e la cresta di Monte Igno (1435 metri) -
A spasso nella pineta - Da Poggio San Romualdo alla Castelletta, con lo sguardo sulla gola di Frasassi
...basta aver voglia di camminare e noi vi porteremo a scoprire la nostra meravigliosa regione con altri itinerari!!!